- lantagonistamacomer

 

 

 

L'ANTAGONISTA MACOMER

 

 

 

 Associazione Politica culturale satirica sociale.
 

 WWW.LANTAGONISTAMACOMER.IT di MelPas.

 

per contatti :   pas.meloni@libero.it

   

 

 

 

 

22 Gennaio 2004

 

NASCE A MACOMER IL GRUPPO <L’ANTAGONISTA > 

Cena per i defunti, 2 Novembre 2023 di MelPas

Cena per i defunti, 2 Novembre 2023 di MelPas - lantagonistamacomer

 

Visualizzazioni 1835 

 

UNA TRADIZIONE CHE NON MORIRA’ MAI

 

Macomer

Cena per i defunti, 2 Novembre 2023

Dalla notte dei tempi, la tradizione vuole che nella notte in cui si commemorano i defunti si imbandisca il tavolo in loro onore.

 In molte famiglie della nostra cittadina e non solo, nel rispetto delle tradizioni, la notte del primo Novembre, alla luce dei lumicini, malloreddus e ogni altro ben di Dio, attendono tutti coloro che abbiamo amato in vita affinché banchettino alla nostra salute.

Naturalmente questa notte pregheremo anche per tutti i giovani e non, che muoiono per colpa di tutte queste guerre che non finiscono mai              

Pasquale Meloni

Nella foto il tavolo imbandito.

Macomer, 2 Novembre 2023

www.lantagonistamacomer.it

 

Nubifragio a Macomer di MelPas

Nubifragio a Macomer  di MelPas - lantagonistamacomer

 Nubifragio a Macomer

 

di  MelPas                                     

Macomer, 3 Giugno 2023

Come in molte altre parti d’Italia,  dopo una preoccupante siccità anche nella nostra cittadina abbiamo assistito ad una controtendenza climatica.  Nell’ultima settimana,  è caduta più acqua che in   tutto il 2022,   specialmente nei  mesi di Aprile, Maggio ed ora anche Giugno. Tanta troppa,  vere e proprie bombe d’acqua che hanno messo in ginocchio molti territori della Sardegna e, da ultimo nel pomeriggio di ieri la nostra cittadina e i territori limitrofi.

L’acquazzone, eufemisticamente parlando,  ha paralizzato la cittadina, sottopassi allagati vie impraticabili case allagate, danni, per fortuna alle cose, seppure di notevole entità, e tanta tantissima paura.  In via Berlinguer esite da tanti anni un fiume tombato,  così come in tante città italiane. E’ auspicabile che quanto prima sia messo in sicurezza al fine di evitare, alla luce dei cambiamenti climatici, danni irreparabili. 

Nell’ ingresso  Nord, svincolo per  Bosa si sono formati  diversi fiumi che con la loro forza impetuosa, hanno portato via  l’asfalto dalla strada,  asfalto bitumato di recente che non ha retto alla furia dell’acqua.   Alberi e grossi massi, hanno invaso la carreggiata e ignari  automobilisti che si sono travati   a percorrere  quella strada, sono rimasti  bloccati per diverso tempo.

A seguito di tutto ciò, la circolazione è stata prontamente interdetta nei due sensi di marcia nel tratto compreso tra Bara e l’ ingresso alla città.

E’ auspicabile che gli interventi di ripristino siano quanto mai puntuali e veloci, perché,  per quanto ci siano percorsi  alternativi, gli  stessi non sono particolarmente sicuri in relazione all’alto numero di persone che giornalmente devono raggiungere il capoluogo del margine per motivi di lavoro.

www.lantagonistamacomer.it  di Pasquale Meloni 

 

 

SI RINNOVA IL RITO DI SANT’ANTONIO UNA FOLLA DI FEDELI HA INVASO IL MONTE

SI RINNOVA IL RITO DI SANT’ANTONIO     UNA FOLLA DI FEDELI HA INVASO IL MONTE - lantagonistamacomer

SI RINNOVA IL RITO DI SANT’ANTONIO

 UNA FOLLA DI FEDELI

HA INVASO IL MONTE

Visualizzazioni 1533

Di MelPas

 

Macomer, 14 Giugno 2023

 

Sconfitto il Covid, speriamo deceduto definitivamente, risorge Sant’Antonio.

Sfidando le condizioni climatiche, non proprio clementi, i festeggiamenti  in suo onore sono ripartiti alla grande.

 

Anche quest’anno nel rispetto della più antica tradizione macomerese, mercoledì 12 giugno, una nutrita folla di fedeli, alle prime luci dell’alba  ha accompagnato il simulacro del Santo dalla Parrocchia di San Pantaleo al santuario al monte.

Come da copione, durante il tragitto, i canti e le preghiere sono stati scanditi da numerose salve di fuciliera.

Oltrepassato il centro abitato la processione è proseguita nell’abituale tragitto all’interno del monte, culminando nella funzione religiosa celebrata dal parroco padre Andrea Rossi.   Al termine della funzione, dopo la distribuzione del pane benedetto da parte dei fedeli che hanno fatto voto, è stato dato il via alla grande festa, quest’anno  supportata dai “fedales del 1971” che hanno magistralmente curato l’organizzazione, profondendo notevole impegno in un mix di devozione e spirito di abnegazione.

Dopo una tredicina, umidiccia,  il bel tempo ha fatto da cornice,  nella  giornata di ieri, martedì 13 a tratti anche troppo calda, ai tradizionali pranzi sotto gli alberi.

Il momento più suggestivo e incontrovertibilmente rappresentato dal rientro del simulacro in città. Come da previsioni meteo, una sottile pioggerellina  ha scandito il suo rientro.

Partenza della processione,  all’alba, dal monte,  al termine della messa. Ad accogliere la processione all’ingresso di Macomer oltre ai fedeli,    numerosi cavalieri, fucilieri, il gonfalone del comune di Macomer, Il Sindaco Riccardo Uda e l’intero Consiglio Comunale.

La festa di Sant’Antonio ha due scenari: quello al monte, che è il più suggestivo ed è organizzato dal comitato dei “fedales del 1971”, e quello in città dove, dopo il rientro del Santo, prendono il via le celebrazioni civili.

www.lantagonistamacomer.it di MelPs

 

UN TUFFO NEL PASSATO PER CAPIRE IL PRESENTE

UN TUFFO NEL PASSATO PER CAPIRE IL PRESENTE - lantagonistamacomer

UN TUFFO NEL PASSATO PER CAPIRE IL PRESENTE

COMUNALI MACOMER 28  29 Maggio 2023

 

 

 

RICCARDO UDA SBANCA MACOMER

 

 

 

Visualizzazioni  2254

 

Di MelPas

 

Macomer, 30 Maggio 2023

 

Corsa a tre per conquistare lo scranno più ambito nel capoluogo del Marghine. Rossana Ledda Sindaca, vice sindaco uscente; Luca Pirisi Macomer 2030;Riccardo Uda Sindaco Macomer Civica.

 

E’ stata una campagna elettorale contro tendenza, giocata più sui social che con il vecchio ma producente porta a porta. Forse un residuo lasciatoci dalla recente pandemia, che ancora mal si concilia con la ripresa di una tanto agognata normalità, non ha permesso un contatto diretto con gli elettori.  

 

Seguendo la moda del momento, tanti leoni da tastiera hanno dato sfogo ai più variegati commenti troppo spesso al limite delle più elementari norme della buona educazione, unica nota stonata in una campagna elettorale sostanzialmente corretta.

 

Ha stravinto la lista guidata  dall’avvocato Riccardo Uda Con un risultato che probabilmente neanche lo stesso candidato si sarebbe aspettato : 3.123 preferenze pari al 55,02%, un risultato supersonico. Non può certo dirsi che Riccardo Uda sia un neofita della politica, già sindaco nel 2008 e prima ancora consigliere di maggioranza..  Al  secondo posto, Rossana Sindaca con 1.492 preferenze, pari al  26,29%. Al terzo posto il giovane Luca Pirisi con 1.061preferenze pari 18,69%, un grande risultato, per un giovane ragazzo che si affaccia per la prima volta alla politica attiva.

 

In questa tornata elettorale scompare il Movimento 5 Stelle, il cui portavoce era Maurizio Cossu  che ha preferito non riproporsi.

 

Il sistema elettorale a torto o a ragione è per certi versi è una brutta matrigna, al di la  del numero dei partecipanti, solo 16 raggiungono il traguardo, 11 seggi  alla lista vincente e 5 alle opposizioni, nel nostro caso tre alla seconda lista e due alla terza.

 

Spiace per i tanti ragazzi, che si sono messi in gioco dando il massimo dell’impegno ma che sicuramente continueranno la strada intrapresa nell’interesse della collettività.

 

Auguriamo al Sindaco Uda, agli assessori e a tutto il consiglio un buon lavoro nell’interesse di tutta la città.  www.lantagonistamacomer.it

 

Eletti

 

 Riccardo Uda Sindaco. Voti 3123

 

Atzori Ritta 244. Mariani Barria 536. Teresa Bucciarelli 710. Federico Castori 239. Fabiana Cugusi 377. Aldo Demontis 201. Andrea  Salvatore Listo 335. Danilo Masala 235. Luciano Mazzette 225. Maria Luisa Muzzu 504. Maurizzio Muzzu 330.

 

Eletti

 

Rossana Ledda Sindaco. Voti 1492

 

Antonio onorato Succu. 427

 

Gianfranco Congiu. 320

 

Eletti

 

Luca Pirisi lista Macomer 230.  Voti 1061  

 

Luciana Uda Voti 289

 

www.lantagonistamacomer.it 

 

 

 

lantagonistamacomer

NURAGHE S.Barbara

lantagonistamacomer

Chiesa S.Pantaleo

lantagonistamacomer

Veneretta di Macomer 3000 ac. circa

lantagonistamacomer

Su Cantareddu Macomer

lantagonistamacomer

Bellezze di Macomer

lantagonistamacomer

Bellezze di Macomer,eguagliabili alle bellezze dell'antico Egitto

lantagonistamacomer

6 bétili del complesso di Tamuli. Macomer

lantagonistamacomer

Ponti per Bosa

lantagonistamacomer

Logo Città di Macomer

lantagonistamacomer

Tramonto a Bosa foto L'Antagonista Macomer

lantagonistamacomer

Tore Barria, sempre con noi